- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sacagnà

A chi non è mai capitato una volta nella vita di “ciaparse ‘na sacagnà”?
Ecco alcuni esempi per capire il significato di questa parola:
“I s’a sacagnao”
– Si sono presi a botte
“Su andà a corare sul Luzenso ma su cascao e m’o ciapà ‘na bela sacagnà”
-Sono andato a correre sul Lusenzo ma sono caduto e ho preso una bella botta
Il verbo sacagnare riferito ad oggetti significa rompere, distruggere, rovinare.
“Co’ tuta ‘sta maregiata se sacagne i barchini”
– Con tutta questa mareggiata si rovinano le piccole barche
“M’o portà drio el kiwi ma in borsa a me sà sacagnao”
-Ho portato con me il kiwi ma in borsa si è rovinato
“Posibile che ogni roba che ti tochi ti la sacagni?”
– Possibile che ogni cosa che tocchi la rovini?