- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Posti barca in canale, arriva la rivoluzione: tutti dovranno pagare

Non c’è pace per chi possiede un’imbarcazione a Chioggia. Dopo il canal Vena, sembra che sarà la volta dei canali Lombardo e San Domenico. Anche qui si dovrà pagare la concessione. Fin ad ora funzionava un po’ come i parcheggi a strisce bianche. Ma tutti, ormai, consideravano di loro spettanza il posto che utilizzavano per consuetudine. Adesso il Magistrato alle acque sembra intenzionato ad applicare la concessione: 360 euro all’anno, più gli arretrati. insomma, una mazzata per molti.
I diretti interessati sono già stati avvertiti da un funzionario del Magistrato alla acque della decisione. I proprietari delle imbarcazioni sono anche stati invitati a rivolgersi agli uffici del magistrato per dimostrare da quanto tempo occupino i posti senza pagare. L’ente sembra intenzionato a far pagare gli arretrati di almeno cinque anni. Si prevede anche la rimozione dei pali in ferro, a favore di quelli in legno, o ferro ricoperto di plastica. Difficile fare i furbi: negli anni scorsi funzionari del Magistrato hanno già percorso le rive fotografando le barche ormeggiate.