- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Palazzo Goldoni: presentato il libro di Panteghini “La Forma dell’Acqua”

Presentato a Chioggia, a Palazzo Goldoni, il libro di Francisco Merli Panteghini “La Forma dell’Acqua”. Il libro parla di un viaggio naturalistico, in kayak e a piedi, che si trasforma in un viaggio nel paesaggio emotivo del cuore del Nord Est, tra Veneto e Trentino. Da Chioggia verso Padova, poi a Bassano e su per la Valsugana alla scoperta di un dialogo ancora possibile tra Uomo e esseri di natura, tra le nostre radici contadine e le vette della creatività umana moderna.
E’ possibile, necessario e vitale gettare ponti di contatto tra tutti gli attori dell’ecosistema, basta restare calmi e osservare con gli occhi del cuore. L’autore legge nel profondo di un paesaggio storico, naturale e sociale che, tra le pieghe, rivela possibilità e scorci inaspettati e ci offre testimonianza preziosa e concreta di un approccio olistico all’ecologia e alla pratica del paesaggismo italiano.
Francisco Merli Panteghini nasce in Brasile da emigranti italiani. Cresce in Valcamonica e si interessa di storie e fiabe fin dalla tenera età. Si laurea in Storia contemporanea a Venezia e diventa insegnante di Lettere ma, dopo alcuni anni, scopre una vocazione per la vita all’aria aperta. Diventa giardiniere, poi arboricoltore e infine ricercatore di strumenti e tecniche di risanamento del paesaggio. Sviluppa così un personale sviluppo dell’ecologia in senso olistico. Dopo aver vissuto e lavorato nel Veneto centrale ora vive a Chioggia. Cura il blog AmareLaTerra.blogspot.it, è autore di fiabe e racconti, lettore e raccontastorie.