- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Nuove conche di navigazione a Cavanella a vantaggio dell’ambiente

Verranno fatte funzionare, il prossimo martedì, le nuove conche di navigazione di Cavanella, per il passaggio di una chiatta da trasporto fluviale. Le nuove conche, in affiancamento alle precedenti progettate per un naviglio di capacità inferiore, sono state realizzate con il finanziamento della Regione del Veneto tramite la controllata società Sistemi Territoriali.
Esse consentono il transito di mezzi fluviali della 5ª classe Cemt (Commissione Europea Ministeri dei Trasporti), costituita da motonavi e chiatte della lunghezza massima da 95 a 110 metri, larghezza massima di 11,4 metri, tonnellaggio da 1.500 a 3.000 tonnellate (da 1.600 a 3.000 tonnellate per i convogli a spinta). Assieme alle analoghe nuove conche di Brondolo, sarà possibile far transitare dalla laguna di Venezia e dai suoi porti (compreso il futuro off shore) all’idrovia verso Mantova imbarcazioni della massima portata europea, capaci di fare un lavoro che su strada richiederebbe l’impiego di circa 150 TIR, inquinando di gran lunga di meno e liberando le strade e le autostrade dall’equivalente in mezzi pesanti.