- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Mareggiata, si contano i danni sulle spiagge

Massicciate e barriere di protezione danneggiate, spiaggia erosa. Sono i principali risultati della mareggiata di lunedì. E secondo alcuni i danni sarebbero anche maggiori di quelli del primo novembre. Come riporta la Nuova Venezia di oggi, i gestori degli stabilimenti balneari sono stati tra gli imprenditori più danneggiati dal maltempo. Grazie alla diga soffolta, però – che verrà realizzata a breve – danni simili non dovrebbero più ripetersi.
«Solo facendo un giro per la spiaggia si può capire cosa è successo – ha detto Giorgio Bellemo dell’Ascot alla stampa – davanti il camping Miramare è crollata la duna, la massicciata è stata spezzata e il cancello divelto. Lo Zanzibar è diventato un’isola». A Isola Verde, invece, si sarebbero riscontrati danni peggiori a quelli del primo novembre. Detriti hanno preso il posto della sabbia. «La straordinarietà della situazione – ha detto ancora Bellemo – deve essere riconosciuta anche utilizzando fondi della Legge Speciale».