- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 7 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Le sette cose uccise dall’iPhone

Fin dal giorno della sua uscita nel 2007 si potè intuire subito che il melafonino sarebbe stato destinato a rivoluzionare il mondo della comunicazione e non solo. Da quel lontano 2007 ad oggi, la Apple,casa produttrice del famoso Smartphone, è riuscita a depositatare oltre 300 brevetti legati a questo dispositivo.
L’avvento dell’ iPhone però ha comportato dei cambiamenti nella vita di ognuno di noi, o almeno di chi ne possiede uno. Noi abbiamo deciso di selezionarne sette. Sette “cose” che il nuovo telefonino della casa di Cupertino ha definitivamente ucciso.
- Cartine stradali: Le mappe interattive e le migliaia di applicazioni dei navigatori satellitari hanno definitivamente fatto togliere dalle auto le vecchie cartine e rimosso dall’uso comune la frase: “Scusi, mi indica la via?”
- Il BlackBerry: fu il primo cellulare moderno, ma dall’uscita dell’iPhone le sue vendite sono crollate, salvo riprendersi nell’ultimo periodo.
- La sveglia: oggi nei comodini non c’è più la classica sveglia, c’è l’iPhone. Scegli la colonna sonora preferita per i tuoi risvegli.
- Macchina fotografica: oggi grazie ai megapixel installati sui nostri cellulari ci sentiamo un po’ tutti fotografi professionisti o foto/video reporter. E le app come Instagram ci aiutano.
- Le buone maniere: sempre più spesso capita di vedere a tavola, al ristorante, in metrò, o perfino in disco persone che aggiornano il proprio profilo su Facebook, ormai non si parla nemmeno più, si messaggia.
- L’iPod: qualche mese fa la Sony tolse dal commercio un suo predecessore, il mangiacassette. Chissà se ormai integrato all’interno di iPhone o iPad tra qualche tempo verrà tolto anche l’iPod dal commercio.
- Il dubbio: oramai, grazie alla tecnologia non esistono più dubbi, pochi secondi e si verifica tutto, dando una risposta.
E a voi, quale miglioria ha portato l’utilizzo di questi telefoni cellulari di ultima generazione?