- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Imposta di soggiorno legittima, respinti due ricorsi

Due organizzazioni di Chioggia si vedono respingere i ricorsi sulla tassa di soggiorno. Isa Spa e Ascom avevano presentato ricorso al Tar del Veneto contro l’imposta di soggiorno, contestandone le modalità di introduzione. Come riporta la Nuova Venezia, il Tar ha dato responso negativo, ritenendo infondate le motivazioni addotte.
Nesun problema di retroattività, secondo il tribunale amministrativo, visto che la delibera comunale era già esecutiva quando è entrata in vigore l’imposta (1 luglio 2012). La delibera ha rispettato anche il vincolo di essere antecedente al bilancio di previsione. Altra precisazione del Tar: l’albergatore non è tenuto a trasformarsi in esattore. In altri termini l’albergatore esercita un’attività strumentale finalizzata ad agevolare il cliente.