- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Frecce Tricolori il 14 luglio di nuovo a Sottomarina

È ufficiale. Il prossimo 14 luglio le Frecce Tricolori sorvoleranno di nuovo il cielo della spiaggia di Sottomarina per regalare al pubblico sempre numeroso uno spettacolo di acrobazie aeree unico nel suo genere.
Le Frecce Tricolori, il cui nome per esteso è Pattuglia Acrobatica Nazionale, costituente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, sono la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell’Aeronautica Militare Italiana, nate nel 1961 in seguito alla decisione dell’Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti. Con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, ed il loro programma di volo, comprendente una ventina di acrobazie e della durata di circa mezz’ora, le ha rese tra le più famose. Dal 1982 utilizzano gli Aermacchi MB-339PAN, e la sede è l’aeroporto di Rivolto (UD).
– Wikipedia
mattia
3 giugno 2013 at 19:07
ma chi paga? con tutte le strade piene di buche la crisi ,le famiglie in difficolta buttiamo i soldi per queste stronzate!!!
Andrea
15 luglio 2013 at 10:29
Proprio chi paga! ieri dopo aver pagato parcheggio, ombrellone, lettini… alle 16.00 sembrava di essere entrati in guerra! forze dell’ordine a volontà con mezzi e quant’altro a vietarti la spiaggia! ho preso e sono andato a casa. Si vede che la pubblica amministrazione non sente la crisi!