- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Ecco il VIDEO SERVIZIO: la grande notte di paura

La grande notte di paura si conclude con un sospiro di sollievo. Le previsioni allarmanti del 1,80 che erano arrivate dalla protezione civile per fortuna non si sono avverate: durante la serata c’è stato un provvidenziale cambiamento del vento che ci ha salvato da un disastro ben peggiore. Alla fine la marea si è fermata al 1,52. Certo comunque un fenomeno eccezionale ma che è stato meno disastroso di quello di novembre 2012.
Sottomarina nord e la zona del Lusenzo sono finite sott’acqua con notevoli problemi per molti abitanti dei piani bassi. A Chioggia la situazione sicuramente più grave con la marea che ha invaso silenziosamente tutto il centro città. Le calli completamente allagate, il centro storico lo stesso: nel mezzo di corso del popolo l’acqua copriva praticamente per intero la gamba di una persona di media grandezza. Grazie alla puntuale e capillare informazione della protezione civile molti titolari di attività commerciali sono rimasti in negozio e con le tradizionali paratie, qualcuno anche con delle pompe, sono riusciti a contenere il problema.
Alla fine un sospiro di sollievo. Poteva andare peggio.
Ecco il video reportage di ieri.
Luciano Frizziero
12 febbraio 2013 at 11:28
Complimenti perché avete fatto un’ottima campagna informativa con comunicati puntuali, tempestivi e precisi. La protezione civile dovrebbe affidarvi questo compito. Grazie
Admin
12 febbraio 2013 at 11:30
Grazie Luciano sei gentilissimo anche perchè è un lavoro svolto gratuitamente da volontari che lo fanno per amore di Chioggia.