- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Baby fumatori, a Chioggia si inizia a fumare a 13 anni

La prima sigaretta si accende a soli 13 anni. A dirlo è una ricerca delll’Ulss 14, che fotografa la dipendenza dal fumo dei giovani. Lo studio è stato realizzato grazie un questionario che è stato compilato da quasi cinquecento studenti della prima superiore. Più della metà dei ragazzi che iniziano a fumare (il 62,5%) lo fanno tra i 13 e i 14 anni di età. E lo fanno per imitare il compagno di banco, un amico e perché lo vedono fare a casa: spesso i giovani che fumano, infatti, hanno uno o entrambi i genitori fumatori. Nella ricerca si evidenzia che nel passaggio dalle scuole medie a quelle superiori aumenta in modo esponenziale sia il numero di ragazzi che prova a fumare, sia quello dei fumatori regolari.
Diversa è la situazione degli adulti tra i 30 e 70 anni. Che decidono di spegnere definitivamente la sigaretta, in primis, per una questione di salute, poi per altre motivazioni come il desiderio di una gravidanza, il costo delle sigarette, la voglia di essere di esempio per il proprio figlio e, non da ultimo, il desiderio di sentirsi liberi. Per avere informazioni sul laboratorio per smettere di fumare si può telefonare al numero 041 553447.