- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Aumentano i poveri, uffici comunali presi d’assalto

Affitti, pasti e contributi per il minimo vitale, in aumento le richieste di sostegno al Comune. Come riporta la Nuova Venezia di oggi, stanno aumentando le persone che decidono di rivolgersi alle istituzioni comunali per ricevere un sostegno economico. «Esiste un’emergenza sociale rilevante – ha detto alla stampa l’assessore al sociale Massimilano Tiozzo – che si vede dalle continue nuove richieste che ricevono i nostri uffici. Ogni giorno c’è la fila di persone che già usufruiscono di contributi e di persone nuove che finora non avevano mai avuto bisogno di aiuti».
Le prestazioni erogate dal Comune sono: il minimo vitale, il contributo ai costi di locazione, il sostegno per i pasti. Negli ultimi anni è sorto anche un problema una volta sconosciuto: quello dell’assistenza degli anziani. Un tempo venivano presi in carico dai figli ma ora, con le ristrettezze economiche i figli non riescono più a dare quell’assistenza una tempo assicurata. Oltre al Comune, ad assicurare assistenza alle persone in difficoltà economica, va sottolineato, ci sono anche le parrocchie e la Caritas.