- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Audio-intervista: nuovi posti di lavoro con la cucina tradizionale

L’Ente Bilaterale Veneto in sinergia con Confesercenti lancia un nuovo progetto per dare un’opportunità formativa, ma anche economica, ad una ventina di giovani disoccupati. Il progetto si chiama “Cucina tradizionale chioggiotta: il piacere del gusto e della salute” ed è rivolta a giovani tra i 18 ed i 29 anni, anche privi d’esperienza. Al termine dei corsi i giovani potranno proporsi con buone possibilità di trovare lavoro, anche perchè, oltre alla parte teorica, ci sarà uno stage in un ristorante per una effettiva preparazione al lavoro.
Dieci i ristoranti di Chioggia che hanno aderito. Ogni azienda avrà 250 euro al mese a titolo di rimborso per l’impegno, mentre per i ragazzi una borsa studio mensile di 500 euro. Il ciclo formativo è della durata di sei mesi.
Promotore di questa bella iniziativa Beniamino Boscolo, il quale si è adoperato in prima persona per trovare anche i ristoranti disponibili ad accogliere questi giovani.
Francesca
6 febbraio 2013 at 19:27
Iniziativa interessante, come posso avere più informazioni?
Admin
6 febbraio 2013 at 20:33
Puoi rivolgerti a confesercenti di chioggia e chiedi info o di passarti beniamino boscolo. Ciaoo
Stefano
7 febbraio 2013 at 03:31
Amo chioggia, anche se in questi ultimi anni Vivo all’estero. Iniziativa carina, ma se si vuole veramente diventare dei professionisti in cucina, la Tanto Amata cucina chioggia non serve a molto. Il CV di un cuoco ( commis , Demi chef, chef de partie ecc ) e’ costruito su altre basi ed esperienze.
Ciao
Admin
7 febbraio 2013 at 10:00
Da qualche parte bisogna pur partire…ovvio che se poi uno ha talento ed ambizioni diverse si deve impegnare diversamente.