- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Asstagram, tutti sul web a mostrar le chiappe chiare

“Tutti al mare…tutti al mare,
a mostrar le chiappe chiare…”
Questo è quello che recitava una strofa di una famosa canzone di qualche anno fa. Lo stesso non si può dire ai giorni d’oggi, dove la tecnologia, i computer, la rete ed i social network la fanno da padrone. Il mare non è più il posto dove poter fare bella mostra di sé, tutto infatti si è spostato su internet ed in particolare su un social network ad esso dedicato.
Si chiama Asstagram e potremmo definirlo come il cugino meno famoso di Instagram. Il funzionamento è identico: si condividono foto che possono essere ritoccate attraverso dei filtri ed effetti fotografici per abbellirle. La differenza sostanziale sta però nel fatto che, mentre su Instagram la fanno da padrone paesaggi, natura, attimi di vita e quant’altro, i soggetti di asstagram invece sono limitati solo ai lati B femminili.
Una caduta di stile del mondo del web, che comunque non è nuovo a questi svarioni, ma del resto già il motto della piazza virtuale la dice lunga:”Save the world…Share your Ass“.