- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Acqua alta e cassonetti, risponde Pesce (Veritas): «Impossibile spostarli»

Veritas replica sulla questione cassonetti. In occasione dell’evento eccezionale dello scorso lunedì, quando il centro storico è stato sommerso dall’acqua alta, i cassonetti hanno iniziato a galleggiare. Risultato: la mattina dopo c’erano rifiuti ovunque e bidoni sui canali. L’amministrazione comunale, per voce dell’assessore all’ambiente Silvia Vianello, aveva pubblicamente criticato – attraverso la stampa locale – quanto accaduto. «L’acqua alta era stata ampiamente prevista – aveva detto la Vianello e i bidoni andavano spostati nelle parti più alte delle calli o portati via con i furgoncini. Ora costerà molto di più ripulire quello che a livello ambientale è davvero uno spettacolo indecente. Stavolta Veritas deve assumersi tutte le sue responsabilità».
Secondo Veritas non esistevano soluzioni alternative. «Sul posizionamento dei bidoni – risponde il vicepresidente di Veritas Giacinto Pesce – a suo tempo avevamo espresso molte perplessità, proprio in relazione a possibili fenomeni di acqua alta». Pesce spiega che sono state attivate delle squadre di rinforzo per far fronte all’emergenza. Secondo Pesce non era possibile togliere i bidoni prima della risalita della marea.