- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Acqua alta, aggiornamenti in tempo reale. Foto dal Web

Massimo allarme a Chioggia per l’ultima previsione del centro maree di Venezia. Il vento è cambiato da Scirocco a Bora e si stima che la marea possa raggiungere addirittura +180 cm a Chioggia; livello mai raggiunto negli ultimi 45 anni.
Aggiornamenti in tempo reale:
Ore 20:16 Centro Maree segnala che Chioggia è già a + 99 cm sul medio mare
Valore Osservato alle ore 20:20 Punta Salute 85cm,Burano 67cm,Chioggia 108cm
21:00 In piazza Vigo 1,23 cm sul medio mare
21:10 Siamo già a 1,27 centimetri. Nel giro di dieci minuti è cresciuta di 4 cm.
21:25 +132 cm in piazza Vigo
21:35 La marea negli ultimi dieci minuti è salita di altri 4 centimetri raggiungendo +136 cm
Rispetto al 31/10/2012 il divario è sceso di 7 cm quindi siamo a +13cm. (Fonte meteochioggia.it)
22:00 In piazza Vigo raggiunti i 138 cm. A Sottomarina l’acqua ha raggiunto la riva del Lusenzo
22:15 Marea sui 141 cm, il vento pur soffiando sempre da NordEst è decisamente calato.
22:30 Secondo il centro maree in 20 minuti l’acqua è salita di soli due centimetri, riducendo ulteriormente il divario con la notte del 31 Ottobre, prendiamolo come un segnale incoraggiante.
22:38 SMS del centro maree comunica la previsione di 1,50 cm a mezzanotte. Con la bassa pressione su Chioggia in questo momento, il vento non soffierà più dal mare ma da terra evitando di far crescere ulteriormente l’acqua.
22:45 La marea è a quota 1.48cm. Nell’ultima 3/4 d’ora l’acqua è cresciuta di soli 5cm. Il vento ormai è quasi fermo, nel litorale veneziano soffia da N-NE mentre sul Delta del Po inizia già a soffiare da W-SW. Questo significa che sopra le nostre teste sta passando il centro di bassa pressione. A breve il vento dovrebbe iniziare a girare e soffiare da terra e l’acqua fermarsi di crescere. (meteochioggia.it)
23:00 Negli ultimi venti minuti la marea è salita di un centimetro raggiungendo 149 cm.
23:15 L’acqua alta lentamente ma continua a crescere: 150 cm.
23:22 Sindaco, vicesindaco e assessori al centro operativo della protezione civile per coordinare gli interventi. (twitter @TiozzoMichele)
23:30 Il livello dell’acqua è a circa 152 cm.
23:45 Resta stabile sull’1,52 il livello del mare
00:00 Uno spiraglio di buone notizie, l’acqua ritorna sui 150cm, sembrerebbe stia scendendo.
00:15 L’acqua inizia a scendere velocemente, quattordici centimetri in 15 minuti, il livello è ora sui 146cm, per Chioggia la paura è passata. La punta massima è stata quindi di 152 cm alle 23.30
La gallery dal web
Daniele Boscolo
11 febbraio 2013 at 23:40
c’è poco da coordinare signor sindaco piuttosto pesti le mani sui tavoli romani per avere almeno il risarcimento dei danni del 1 novemnre visto che noi commercianti di chioggia abbiamo fatto domanda