- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Youtube contro le false visualizzazioni dei big della musica

YouTube scende in campo contro le “false visualizzazioni” riducendo di oltre 2 miliardi di click i video dei canali di Universal, Sony ed altre importanti major musicali.
La piattaforma di videosharing è infatti intervenuta per arginare alcuni dei trucchi utilizzati in rete per gonfiare esponenzialmente il numero di visite, tagliando una grossa fetta di click risultati falsati grazie a tecniche che violano uno dei principali punti dei termini di servizio del sito.
Il canale della Universal ad esempio, risulta uno dei più visualizzati, con oltre 7 miliardi di click totali, ma l’operazione di pulizia portata avanti da YouTube ha ridotto di ben un miliardo il conteggio complessivo. La stessa sorte è toccata a Sony/ BMG, le cui visite sono state ridotte di oltre 850.000 milioni.
Anche altri nomi di artisti di un certo peso come Micheal Jackson, Beyoncè e Avril Lavigne hanno subito i medesimi tagli, ma l’intervento ha coinvolto anche gli utenti comuni che hanno utilizzato gli stessi trucchi per gonfiare il numero di click.