- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
WhatsApp a pagamento

Capita spesso che false notizie siano fatte girare on line per poi riverlarsi fasulle. Ma stavolta no, non è una bufala. Dopo un anno di servizio gratuito, WhatsApp diventa a pagamento.
La strategia è chiara: prima si fa sperimentare un servizio e poi, quando il cliente ne diventa in qualche modo dipendente, si fa pagare. Moltissimi clienti scrivono commenti molto negativi su questa operazione, tanto sui forum di settore che sulla stessa pagina dove si effettua il download della nota applicazione.
In verità il costo è irrisorio sia per gli utenti Android (79 centesimi all’anno) che per quelli iOS (0,89 euro). Eppure in moltisimi si lamentano. Qualcuno insinua un cambio di strategia in corso dell’azienda e questo irrita molto. Ma non è proprio così: altri spiegano che i termini del contratto sono chiari sin da subito. E in più, la cifra richiesta è ridicola a confronto con quello che si spende attualmente per gli sms.
Insomma,ancora una volta si conferma l’allergia a qualsiasi tipo di pagamento da parte di molti nativi digitali.
LoL
31 gennaio 2013 at 12:10
78 centesimi all’anno sono nulla… ho usato 2 anni gratis su Android, ora li pago tranquillamente, costano come 5-6 sms normali… qui hai sms, foto, video, da inviare agli altri utenti!!!
Admin
31 gennaio 2013 at 13:02
concordo una cifra talmente minima che la si paga ben volentieri visto il servizio..
Gimmj Horn Crosara
31 gennaio 2013 at 13:22
Passate a CHAT ON è uguale e gratis.
ciosoto
2 febbraio 2013 at 12:34
I “tegnosi” non mi sono mai piaciuti…