- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Video servizio: la città chiede nuovi impianti sportivi

Lunedì 14 gennaio in sala consigliare si è svolto un importante convegno-dibattito pubblico sul tema dell’impiantistica sportiva organizzato dal Panathlon Club di Chioggia e dal fiduciario Coni di zona Rossano Boscolo. L’Amministrazione Comunale, pur nella comprensibile e doverosa cautela imposta dall’attuale drammatico momento economico, insieme con il CONI, le associazioni sportive e sociali, le categorie turistiche e imprenditoriali hanno fissato alcuni punti per procedere ed entrare finalmente in una fase operativa del progetto Sistema Integrato di Servizi – città dello sport e del turismo, ritenuto fondamentale da tutti per aprire una nuova fase di sviluppo della città.
1) immediata costituzione di un gruppo di lavoro che metterà nero su bianco le linee generali di indirizzo: ubicazione, cubatura, costi, tempi e modalità di realizzazione della struttura;
2) costituzione di un soggetto promotore che presenti all’amministrazione un progetto di massima con un piano economico;
3) impegno da parte dell’Amministrazione di mettere a disposizione tutti gli strumenti urbanistici necessari per arrivare a rendere il progetto interessante per gli investitori;
4) effettuare una valutazione sul valore dell’attuale Stadio Aldo e Dino Ballarin;
5) un nuovo metodo di realizzazione del progetto;
6) una dichiarazione di intenti di condivisione generale della proposta.
Una dichiarazione di intenti che rappresenta il primo passo verso la realizzazione di una serie di impianti sportivi e turistici che hanno l’obbiettivo di fungere da volano per lo sviluppo di Chioggia.
Video della serata e interviste al fiduciario Coni Rossano Boscolo, all’assessore Narciso Girotto e al presidente Apt Lucio Carisi