Do You Speak Chioggiotto?
- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Scartòsso
Scritto da Sara Ferro il 28 gennaio 2013 alle 12:01

La parola chioggiotta di oggi è “scartòsso”. Serve ad indicare un oggetto, ma anche un modo di essere.
Primo esempio:
“Dame un scartòsso che me porto via un toco de pan”.
“Scartòsso” in questo caso è cartoccio, pacco.
Secondo esempio:
“Oì, cossa astu? Ti me pari un scartòsso ancuo”
Sentirsi o sembrare un “scartòsso” significa stare male/apparire malato.
Ultimo esempio:
“La vela fa scartòsso”
Ovvero, la vela fa pancia.
“Scartossare” significa accartocciare ma anche incartare. Ed allora, per non sentirti un “scartòsso”, “scartòssa un fià de galani che zè zà carnevale e i fa caloria e alegria!”