- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Risotto zucca e cannella

Oggi vi voglio proporre un risotto insolito, dal gusto deciso e particolare.
Ammetto che non a tutti piace la cannella ma, credetemi, dosandola attentamente vi garantisco che il vostro piatto sarà speciale! Magari le prime volte mettetene poca!
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr. di riso (vi consiglio il Vialone nano o il Carnaroli)
- brodo vegetale
- 300 gr. di zucca
- 100 gr. di pancetta
- un pezzo di burro
- 1 cipolla
- Parmigiano Reggiano q.b.
- cannella in polvere a piacere
- olio extravergine
Preparazione
Per prima cosa dobbiamo pulire la zucca, privarla dei semi e ridurla a cubetti. Mettiamo a rosolare, con un filo di olio extravergine (in un tegame abbastanza grande e fondo) la cipolla tritata finemente, la zucca e la pancetta. Quando il soffritto si sarà ammorbidito per bene, aggiungiamo il riso. Lasciamolo rosolare per qualche minuto mescolando spesso. A questo punto cuciniamo il riso, aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale, lasciando andare per 18-20 minuti. Quando mancheranno pochi minuti alla fine della cottura, aggiungiamo il burro, il Parmigiano ed una spruzzata (generosa o scarsa a seconda del proprio gusto) di cannella in polvere, mescoliamo ottenendo così una mantecatura perfetta ed un risotto denso e cremoso.
Vi svelo un piccolo segreto: io personalmente questa ultima fase non l’ho eseguita; per renderlo più light ho aggiunto solo la cannella, evitando burro e formaggio. Vi dirò che è venuto molto buono ugualmente; ovviamente l’ho fatto perché volevo stare più leggera, ma se dovessimo avere ospiti vi consiglio di seguire tutto il procedimento, perché sicuramente otterremo un risotto più gustoso.