- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 7 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Primo anno dello statuto del Veneto. Tesserin dice: potenziare le autonomie locali

L’11 gennaio 2012 veniva approvato il nuovo Statuto della Regione Veneto. Il presidente della Commissione Statuto Carlo Alberto Tesserin brinda idealmente al primo compleanno della carta fondamentale del Veneto.
Grazie al successivo regolamento d’aula si è potuta portare avanti un’intensa attività legislativa ed istituzionale: nuovo piano socio sanitario, legge sull’autonomia del consiglio, piano sul commercio, legge su agriturismo,ittiturismo e pescaturismo.
Tesserin parla anche degli ostacoli che la nuova carta fondamentale della regione ha trovato in questo primo anno: l’aumentato accentramento verso Roma, dovuto probabilmente all’attuale congiuntura economica internazionale, rischia di rendere vano il lavoro fin qui svolto. Tesserin dice molto chiaramente: “le autonomie locali sono un patrimonio da difendere e da potenziare. Il Veneto deve continuare a poter contare e, anzi, a contare ancora di piu”‘. Insomma è importante arrestare qualsiasi disegno accentratore che negli ultimi mesi sta prendendo piede in maniera silenziosa e per questo ancora più insidiosa.