- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Lasagne asparagi e burrata

Il verde degli asparagi mitigato dal biancore della burrata. Una crema cromaticamente armoniosa e dal sapore delicato ma coinvolgente. Oggi vi propongo una ricetta molto italiana. Non state lì a pensare alle calorie!
La prima legge della dietetica:
se ha un buon sapore, non è per te.-Isac Asimov
Ingredienti
(per 4 persone)
- lasagne fresche (5 o 6 strati)
- asparagi (un mazzo, ma vanno bene anche quelli surgelati)
- 2 o 3 mestoli di brodo di cottura degli asparagi
- 1 burrata freschissima da circa 400 grammi
- 1 noce di burro
- 100 grammi di grana
- sale, pepe
Creazione
Lavate gli asparagi e a bollizione metteteli a lessare in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate uno scalogno piccolo, avendo prima cura di bagnarlo in acqua fredda. Sarà anche il parente raffinato della cipolla, ma il dna lacrimevole è lo stesso. Una volta ho provato ad indossare gli occhiali da sole. Inutile dire che ho continuato a piangere, però ho fatto molto ridere chi era vicino a me. Un altro trucco per evitare gli effetti dolorosi degli acidi sulfenici è far tagliare il “killer” in questione a qualcun’ altro. Funziona sempre.
Una volta tagliato a pezzettini, fate rosolare lo scalogno in una padella con una bella noce di burro freschissimo. Aggiungete poi gli asparagi lessati (non buttate l’acqua di cottura mi raccomando!) e tagliati a pezzettini, ma ricordatevi di tenere da parte le punte!
Fate rosolare 5 o 6 minuti e poi con il robot da cucina mescolare ¾ di burrata con gli asparagi saltati, 80 grammi di grana, qualche mestolo di acqua di cottura degli asparagi, sale e pepe. Fermatevi quando avrete ottenuto una crema morbida senza grumi. Assaggiatela e aggiustate a piacimento con sale e pepe.
Prendete una pirofila leggermente più grande delle sfoglie di lasagna e mettete nel fondo un po’ di crema. Poi uno strato di lasagna e ancora crema, accompagnata qua e là da qualche punta di asparago. Andate avanti cosi finchè nell’ultimo strato aggiungerete, oltre ad un po’ di crema, il resto della burrata fatta a pezzettini ed il grana.
Cucinate per 30 minuti in forno a 180 gradi. Lasciate riposare almeno 2 ore prima di servire. Potete poi scaldare le lasagne direttamente in microonde od altri 10 minuti in forno a 100 gradi.
Questo è un piatto da preparare per le occasioni speciali. Ottimo per il pranzo pasquale. Se volete potete prepararlo anche come finger food da accompagnare all’aperitivo. Basterà tagliare le lasagne a quadratini e metterle direttamente sui cucchiai (in questo caso limitatevi a fare 2 strati di lasagne, verranno lasagne più larghe ma meno alte; fate attenzione alla cottura!).
Il sommelier dice che gli asparagi sono difficili da abbinare, ma con coraggio ci consiglia un assaggio di Muller-Thurgau, vino trentino della Val di Cembra.
Cucinare è come amare…
o ci si abbandona completamente
o si rinuncia.
– Harriet Van Horne