- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Crisi dell’edilizia, tavolo in Provincia per affrontare l’emergenza

Le imprese edili in Provincia per discutere del futuro del settore. L’obiettivo dell’incontro è la convocazione di un tavolo coordinato dalla Provincia con tutte le parti sociali e le istituzioni per affrontare il problema della crisi delle piccole e medie imprese del settore dell’edilizia e del manifatturiero. Da un’indagine effettuata dall’Ufficio studi dell’Aniem (Associazione nazionale imprese edili Confapi) relativo al primo semestre 2013 in provincia di Venezia, è emerso che la crisi nell’edilizia prosegue: si prevede infatti un’ulteriore perdita del 10-12 per cento di imprese, e un incremento del 15 per cento della perdita di posti di lavoro.
«Non è più tempo di fare previsioni sulla data della ripresa – ha detto l’assessore Lucio Gianni – Ma è il momento di mettere in moto la liquidità che muove concretamente l’economia e mettere da parte la demagogia. Abbiamo già fatto due commissioni sulla crisi della piccole e medie imprese, ora vogliamo portare attorno ai tavoli le organizzazioni sindacali e gli istituti di credito. Oggi l’emergenza lavoro è diventata un grido d’allarme».