- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Carnevale a Chioggia: animazioni e sfilate in centro storico

Chioggia si prepara al Carnevale. Dodici giorni di animazione lungo Corso del Popolo, che inizieranno Venerdì 1 Febbraio con l’arrivo del Luna Park: tante giostre, zucchero filato, e frittelle fino al 12 Febbraio.
Si prosegue venerdì 8 alle ore 10.00 con la sfilata in maschera lungo il Corso degli alunni delle scuole di Chioggia. Circa 1200 bambini in corteo partiranno da Campo R. Calcagno per arrivare in piazzetta Vigo e contendersi tre ambiti premi: la maschera di gruppo più bella, l’animazione di gruppo più accattivante ed il gruppo con la maschera più simpatica. A partire dalle 15.30 invece saranno protagonisti Robin Hood, Mago Merlino e Lady Marianna. Il giorno 9 Febbraio, sempre in Corso del Popolo Asterix e Obelix vi aspettano per un pomeriggio ricco di appuntamenti e giochi: i giochi “colpisci i Romani”, tiro alla fune, lancio della mitica pietra di Obelix. Domenica 10 il centro storico sarà ambientazione di una grande caccia a tesoro: direttamente dai Caraibi arrivano Jack Sparrow, Jessica la piratesca dei 7 mari e Putluf, il giullaredei Sargassi. Lunedì a partire dalle 15.30 la sfilata delle maschere più belle ed intriganti della Commedia dell’arte Italiana.
Il programma si concluderà Martedì 12 Febbraio all’insegna di giochi della tradizione e di gruppo, con il galà della mascherina e saranno premiati i costumi più divertenti. Grande chiusura con il processo ed il rogo del Pupoloto alle 17.30 in piazzetta Vigo.
Il Carnevale a Chioggia è organizzato grazie alla collaborazione tra ArteVen, Comune di Chioggia e la Pro Loco.